Al Centro Medico Medmaiora offriamo un servizio specializzato in Infettivologia ed Epatologia con il Dr. Roberto Carbone, garantendo una gestione completa e personalizzata delle malattie infettive e delle patologie del fegato, della cistifellea e delle vie biliari. Siamo in grado di fornire un approccio multidisciplinare per diagnosi e trattamenti mirati, al fine di migliorare la salute e la qualità della vita dei nostri pazienti.
INFETTIVOLOGIA
L’infettivologia si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle malattie causate da batteri, virus, funghi o parassiti.
Le infezioni possono colpire diversi organi e apparati del corpo, e alcune malattie infettive possono avere un impatto importante sulla salute del fegato e del sistema epatobiliare.
Tra le principali condizioni trattate nel nostro reparto di infettivologia, rientrano:
- Malattie Infettive nella gravida (screening prenatale)
- Sifilide congenita
- Infezione congenita da cytomegalovirus.
- Rosolia congenita
- Toxoplasmosi congenita.
- Infezione neonatale da virus dell’herpes simplex
- Epatite B neonatale
- Infezione da HIV
- Infezioni virali croniche come l’epatite B e l’epatite C, che possono portare a complicazioni epatiche come la cirrosi e il carcinoma epatocellulare.
- Infezioni opportunistiche in pazienti immunocompromessi, come quelli affetti da HIV.
- Infezioni tropicali o malattie emergenti, acquisite durante viaggi in aree a rischio.
- Malattie infettive acute come influenza, mononucleosi, o altre patologie virali e batteriche.
Il nostro infettivologo ed epatologo Dr. Carbone avrà un quadro completo del paziente per la gestione delle infezioni che coinvolgono il fegato, garantendo un trattamento integrato e continuo, dall’identificazione del patogeno all’ottimizzazione delle terapie antivirali, antibiotiche o antifungine.
VISITA EPATOLOGICA
L’epatologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie del fegato, della cistifellea e delle vie biliari.
La visita epatologica rappresenta uno strumento essenziale per diagnosticare e trattare patologie epatiche croniche o acute.
La visita epatologica permette di diagnosticare e monitorare una vasta gamma di patologie epatiche, tra cui:
- Epatiti croniche virali (come l’epatite B e C) o di origine metabolica.
- Epatiti autoimmuni, con conseguente infiammazione del fegato.
- Cirrosi epatica, una malattia cronica che porta a cicatrici del tessuto epatico e può complicarsi con insufficienza epatica.
- Colangite sclerosante primitiva e cirrosi biliare primitiva, malattie che colpiscono i dotti biliari.
- Tumori epatici (epatocarcinomi) e delle vie biliari (colangiocarcinomi).
La visita permette di impostare terapie specifiche per ogni patologia e monitorare l’evoluzione del quadro clinico per prevenire complicanze gravi.