L’osteopatia è una disciplina manuale che si basa sul principio che il corpo possiede una capacità intrinseca di autoguarigione. L’osteopata, attraverso tecniche manuali specifiche, interviene sulle disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico, viscerale e cranio-sacrale, ripristinando l’equilibrio e promuovendo il benessere generale.

Come funziona l’osteopatia?

L’osteopata, dopo un’attenta valutazione della persona, individua le tensioni e le restrizioni del corpo che possono causare dolore e disfunzioni. Attraverso manipolazioni delicate e precise, agisce sulle strutture del corpo per:

  • Alleviare il dolore: muscolare, articolare, cervicale, lombare
  • Migliorare la mobilità: articolare e tissutale
  • Ripristinare la funzione: degli organi e dei sistemi corporei
  • Favorire il rilassamento: del sistema nervoso

Quali sono i benefici dell’osteopatia?

L’osteopatia può essere utile per trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui:

  • Dolori muscolari e articolari: mal di schiena, cervicalgia, sciatica
  • Cefalea e emicrania
  • Problemi posturali
  • Disturbi digestivi
  • Stress e tensioni muscolari
  • Problemi respiratori

L’osteopatia è adatta a tutti?

L’osteopatia è una terapia dolce e non invasiva, adatta a persone di tutte le età, dagli sportivi ai bambini, dagli anziani alle donne in gravidanza.

La prevenzione con l’osteopatia

Oltre a trattare i disturbi, l’osteopatia è un’ottima scelta per la prevenzione. Regolari trattamenti osteopatici possono aiutare a mantenere il corpo in equilibrio, migliorando la postura, la flessibilità e il benessere generale

Invia la tua richiesta

Prenota online