La psichiatria è la specializzazione medica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie mentali, utilizzando terapie farmacologiche e psicoterapeutiche.

Visita Psichiatrica

La visita psichiatrica è un dialogo approfondito tra paziente e psichiatra, mirato a comprendere eventuali disturbi mentali, comportamentali o affettivi. Lo psichiatra analizza i sintomi e crea un programma terapeutico personalizzato.

Svolgimento della Visita

La visita richiede un rapporto di fiducia: il medico inizia con domande generiche per mettere a proprio agio il paziente, creando un percorso progressivo di apertura e confidenza. Ogni visita è un passo importante verso il miglioramento.

Preparazione e Durata

Non è necessaria una preparazione specifica, solo un approccio fiducioso. La visita dura circa un’ora.

La casistica di cui si occupa più frequentemente riguarda:

  • Disturbi dell’umore, in particolare depressioni reattive;
  • Disturbi dell’ansia, specie con componente psicosomatica e/o fobica;
  • Disturbi della regolarità e qualità del sonno;
  • Disturbo ossessivo-compulsivo nelle sue svariate espressioni;
  • Disturbi da attacchi di panico ansia e fobia sociale ed altri disturbi del comportamento correlati all’ansia cronica;
  • Depressione nell’anziano;
  • Alterazioni del tono dell’umore (depressione e mania);
  • Reazioni psicogene da stress e disturbi dell’adattamento;
  • Disturbi dell’alimentazione: anoressia e bulimia;
  • Disturbi psichici e comportamentali indotti dall’abuso di alcool ed altre sostanze stupefacenti;
  • Disfunzioni della vita sessuale maschile e femminile;
  • Disturbi del comportamento sociale e della personalità.

 

Benefici

La diagnosi accurata e il trattamento adeguato aiutano a ridurre i sintomi, stabilizzare la condizione e migliorare la qualità della vita del paziente

Invia la tua richiesta

Prenota online