La reumatologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, della cura e della gestione delle malattie reumatiche, ovvero un ampio gruppo di patologie che interessano le articolazioni, i muscoli, i tendini, i legamenti e, in alcuni casi, anche altri organi interni.
Perché rivolgersi a un reumatologo?
Se soffri di dolore alle articolazioni, gonfiore, rigidità mattutina o altri sintomi che persistono nel tempo è importante consultare un reumatologo. Questo specialista è in grado di diagnosticare e trattare diverse patologie, tra cui:
- Artrite reumatoide: una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente le articolazioni.
- Artrosi: una malattia degenerativa delle articolazioni, causata dall’usura della cartilagine.
- Lupus eritematoso sistemico: una malattia autoimmune che può colpire diversi organi e tessuti.
- Sclerodermia: una malattia che provoca l’indurimento della pelle e dei tessuti sottostanti.
- Sindrome di Sjogren: una malattia autoimmune che colpisce le ghiandole lacrimali e salivari.
- Osteoporosi: una malattia che indebolisce le ossa, rendendole più fragili e soggette a fratture.