Senologia: tutto ciò che devi sapere sulla salute del seno

La senologia è la branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento delle malattie del seno, con particolare attenzione al tumore al seno.

Perché è importante una visita senologica?

La visita senologica è fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie del seno. Attraverso un esame accurato, il senologo può individuare eventuali anomalie e intervenire tempestivamente.

Come si svolge una visita senologica?

La visita senologica si compone di due fasi principali:

  1. Anamnesi: Il senologo raccoglie informazioni dettagliate sulla tua storia clinica e sulle tue abitudini di vita. Queste informazioni sono fondamentali per valutare il tuo rischio individuale di sviluppare patologie del seno. Verranno considerati fattori come:
    • Storia familiare: presenza di casi di tumore al seno in famiglia
    • Abitudini di vita: alimentazione, attività fisica, fumo, consumo di alcol
    • Terapie ormonali: assunzione di pillola anticoncezionale o terapia ormonale sostitutiva
    • Gravidanze e allattamento
    • Età del menarca e della menopausa
    • Patologie pregresse
    • Trattamenti farmacologici in corso
  1. Esame obiettivo: Il senologo procederà all’esame clinico del seno, che consiste in:
    • Ispezione: osservazione visiva del seno per valutare forma, dimensione, simmetria e presenza di eventuali alterazioni cutanee.
    • Palpazione: palpazione delicata di tutto il tessuto mammario, compreso l’ascella, per individuare eventuali noduli, indurimenti o altre anomalie.

Quali esami possono essere richiesti?

In base ai risultati della visita e all’anamnesi, il senologo potrebbe richiedere ulteriori esami diagnostici, come:

  • Mammografia: esame radiologico che permette di visualizzare il tessuto mammario e individuare eventuali alterazioni.
  • Ecografia mammaria: esame ecografico che fornisce immagini dettagliate del seno, utile soprattutto nelle donne con seno denso o di giovane età.
  • Risonanza magnetica: esame che utilizza un campo magnetico per creare immagini dettagliate del seno, particolarmente utile in alcuni casi specifici.

Biopsia: prelievo di un campione di tessuto per un esame istologico al microscopio, che permette di confermare o escludere la presenza di cellule tumorali.

Invia la tua richiesta

Prenota online